Quali le spiagge accessibili nel Lazio

23 Agosto 2018
in Attualità
Tutti i lidi dotati di passerelle e servizi per persone con disabilità
La stagione estiva si sta aprendo, e per le persone con disabilità ritorna il solito problema di dove poter andare al mare senza troppi problemi.
In realtà già da anni esistono spiagge attrezzate ed accessibili con tutti i servizi richiesti dalle persone e dai loro familiari ed accompagnatori.
In questo articolo cerchiamo di fare una panoramica delle diverse possibilità offerte attualmente nel litorale del Lazio, dove le persone interessate possono recarsi più agevolmente.
Partiamo da Tutti al Mare, sul Lungomare Harmine, Marina di Montalto (VT), gestito dall’ Associazione Tutti Dentro. Vi sono parcheggi riservati, passerelle in spiaggia per raggiungere il mare e i diversi servizi, ampie postazioni sotto l’ombrellone, sedie JOB per l’accesso in acqua. Per maggiori informazioni ass.tuttialmare@gmail.com.
Nella stessa zona opera l’ Associazione AVAD (Via Filippo Giorgi, 01016 Lido di Tarquinia) che, in collaborazione con la Provincia di Viterbo, ha creato il Progetto Tutti al Mare, mettendo a disposizione degli ospiti una passerella, carrozzine Job., aree di ristoro e bagni accessibili.
Stabilimenti vicini a Roma
Scendendo verso il centro, vi è la Spiaggia La Madonnina, Via degli Atolli snc, Focene – Fiumicino, gestita dall’associazione Opera San Luigi Gonzaga ed un gruppo di volontari. L’area é dotata di passerelle che permettono di raggiungere i servizi, gli ombrelloni ed i lettini rialzati, fino al bagnasciuga ed al mare. Si può fare il bagno con sedie speciali ed il supporto di personale formato dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico.
E sarà inaugurata domenica 3 giugno allo Zenith Village di Fiumicino (Lungomare della Salute) la prima spiaggia attrezzata per le persone con disabilità e le mamme in carrozzina, con una passerella attrezzata che va dalla strada al mare, prevista anche una zona d’ombra gratuita.
Molti stabilimenti balneari accessibili si trovano sul Lungomare di Ostia, da ponente fino a levante e Castelfusano. Sono dotato tutti di passerella fino al mare e servizi per persone su sedia a ruote, alcuni di essi hanno a disposizione anche sedie JOB per l’accesso in acqua.
Per vedere tutti i Lidi e le relative informazioni si può consultare l’elenco speciale creato appositamente dal portale Disabili.com.
Per quando riguarda i Cancelli di Casterporziano, quasi tutti sono dotati di una passerella fino al mare, anche se non sono molto attrezzati sui servizi.
E quelli verso sud..
Andando a sud si trova La Girandola Beach, Riviere Mallozzi 50, Anzio, gestito dall’Associazione “La Grande Quercia” e “Adamo Eventi”. Vi sono una passerella che raggiunge gli ombrelloni, sei sedie a ruote per l’accesso in acqua delle persone con disabilità, ombrelloni, sdraio, lettini, area ristoro, toilette, spogliatoio, personale per le attività di animazione ed assistenza in acqua.
Poi lo Stabilimento Voglia di Mare in Viale Europa a San Felice del Circeo, collegato alla struttura Centro ferie Salvatore ma fruibile anche da esterni. L’ambiente é pienamente accessibile grazie alla presenza di parcheggi riservati, passerelle fino al bagnasciuga, postazioni sotto l’ombrellone, lettini rialzati, assistenza per entrare in acqua con la sedia JOB. tel: 0773 544254 Cell: 348 4357571 Email: info@centroferiesalvatore.com
Infine il Lido Sirio Via Marina di Serapo, Gaeta. Il Lido è accessibile alle persone con disabilità, l’accesso alla spiaggia con passerella e servizi igienici attrezzati, inoltre il bar è accessibile alle persone disabili su sedia a ruote. Tel 0771 46 09 30 email: Siriogaeta@gmail.com
Per trovare le spiagge accessibili in altre regioni si può consultare questo link
Recommended Posts

Anche aCapo tra le buone pratiche di accessibilità
22 Marzo 2023

Cooperazione sociale e disabilità, le prospettive
18 Gennaio 2023

aCapo per l’accessibilità culturale a Gallese
12 Gennaio 2023