Un concorso fotografico per l’accessibilità

27 Agosto 2018
in Attualità
“Obiettivo Accessibilità” dell’ Ordine degli Architetti di Roma e Provincia
L’ Osservatorio Accessibilità e Universal Design dell’ Ordine degli Architetti di Roma e la Provincia di Roma hanno lanciato il 1° concorso fotografico “Obiettivo Accessibilità”.
L’iniziativa, che ha anche il Patrocinio del Comune di Roma, vuole sensibilizzare la cittadinanza, i tecnici e le Pubbliche Amministrazioni sul tema delle barriere architettoniche e di mettere in evidenza le diverse soluzioni adottate per edifici, spazi, infrastrutture e mobilità.
Il Concorso vuole mettere al centro la progettazione universale come requisito per il benessere ambientale, l’inclusione e le pari opportunità per tutti, a prescindere dall’età o dalle condizioni fisiche, sensoriali o cognitive.
Infatti le barriere architettoniche provocano effetti negativi nella vita non solo delle persone con disabilità, ma anche degli anziani, dei genitori con i bambini piccoli, delle persone con temporanee difficoltà funzionali (infortunati).
Per questo è auspicabile realizzare un ambiente adatto alle esigenze di tutti, seguendo le linee dell’Universal Design e della progettazione inclusiva.
Tra gli organizzatori del concorso vi è anche Daniela Orlandi, una degli architetti che da anni lavorano per garantire la piena accessibilità nella Cooperativa Capodarco.
Le fotografie per il concorso
“Obiettivo Accessibilità”, alla sua prima edizione, vuole raccogliere e selezionare le immagini-fotografie digitali significative nel territorio di Roma e della Area metropolitana.
I partecipanti dovranno rappresentare il concetto di accessibilità ed uso agevole degli spazi dedicati alla collettività e alla socializzazione (piazze, strade, parchi, giardini, marciapiedi, accessi a edifici pubblici e privati aperti al pubblico).
I concorrenti possono scegliere se partecipare con una soluzione di particolare interesse per l’accessibilità oppure con una situazione di criticità che ostacola la comoda e sicura fruizione di uno spazio o di un servizio.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti coloro che hanno compiuto i 18 anni di età, anche residenti al di fuori di Roma e provincia, si potrà mandare solo una fotografia.
I premi
La Giuria assegnerà alle prime tre foto selezionate i seguenti riconoscimenti:
1° Premio: € 700,00
2° Premio: Corso di fotografia professionale per un valore di € 500,00
3° Premio: € 300,00 in acquisto buoni libro da spendere presso la libreria dell’Ordine Architetti PPC di Roma e provincia
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 3 dicembre 2018, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, presso la Casa dell’Architettura (Acquario) in Piazza Fanti 47 a Roma, dove alcune foto verranno esposte nella sala centrale.
Il termine per l’adesione al concorso e la consegna della documentazione è fissato per le ore 13.00 del 15/10/2018.
Per maggiori informazioni si può leggere il Bando del concorso e la Modulistica del concorso
Recommended Posts

La cooperazione per l’Emilia-Romagna
25 Maggio 2023

La nuova stagione del Disability Pride
22 Maggio 2023

aCapo per la salute e la solidarietà
11 Maggio 2023