Una giornata per la disabilità e l’accessibilità

Il 3 dicembre si festeggia ogni anno la Giornata internazionale delle persone con disabilità, voluta dalle Nazioni Unite per promuovere i diritti, il benessere e l’inclusione delle persone.
Ci saranno come sempre numerose manifestazioni e convegni in Italia, per fare il punto sulla situazione attuale della loro integrazione, sugli ostacoli ancora presenti e sulle buone pratiche portate avanti.
La Cooperativa Capodarco offre un impego a tante persone con disabilità o svantaggio ed ha una lunga esperienza e competenze nello studio per l’accessibilità, sia per quanto riguarda l’accesso alle attività lavorative, sia per il supporto al tempo libero e alla cultura nel Lazio.
Per questo motivo ha scelto di partecipare con alcuni soci al convegno Il Patrimonio culturale tra valorizzazione e accessibilità, che si svolge lunedì 3 dicembre dalle ore 14.00 presso la Casa dell’Architettura Piazza Manfredo Fanti 47 a Roma.
Seminario per eliminare le barriere
Il seminario, organizzato dall’ Osservatorio Accessibilità e Universal Design, Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia, vuole presentare le esperienze e i progetti per il superamento delle barriere architettoniche.
In tale sede saranno anche approfondite le “Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale” realizzate recentemente dal MIBAC, Direzione Generale Musei.
L’obiettivo principale è quello di promuovere la più ampia fruizione delle persone con esigenze speciali a musei, complessi monumentali, aree e parchi archeologici.
Saranno mostrati i casi dell’Area Archeologica dei Mercati di Traiano, del Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano e della Galleria Borghese come utili spunti di lavoro atti a migliorare le condizioni di accessibilità.
Concorso Fotografico
Nel corso dell’iniziativa si terrà la cerimonia di premiazione del 1° Concorso Fotografico “Obiettivo Accessibilità”, organizzato sempre dall’Osservatorio Accessibilità e Universal Design dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia.
In tale occasione sarà inaugurata la mostra con tutte le immagini che hanno partecipato al Concorso, dedicato dell’uso agevole degli spazi urbani nella Provincia di Roma.
Le fotografie documentano come si è riusciti a superare o mitigare gli ostacoli presenti in piazze, strade, parchi, giardini, marciapiedi, accessi ad edifici pubblici e edifici privati aperti al pubblico, oppure denunciano le barriere fisiche, sensoriali ancora esistenti.
Tutte le immagini sono state raccolte in una mostra che rimarrà aperta e visitabile presso la Casa dell’Architettura in Piazza Fanti 47 fino al 7 dicembre.
Per maggiori informazioni si può consultare il Programma ufficiale
Recommended Posts

La cooperazione per l’Emilia-Romagna
25 Maggio 2023

aCapo per la salute e la solidarietà
11 Maggio 2023

Lavoro per tutti
4 Maggio 2023