Lazio Sociale e Lazio Turismo
20 Giugno 2019
in Terzo Settore
Martedì 18 giugno, presso i giardini del Borgo Ripa a Trastevere, è stata presentata la nuova versione di Lazio Sociale, la testata on line dedicata al Terzo settore nel Lazio.
Si tratta di un progetto gestito dall’ Associazione di promozione sociale Lazio Sociale, nata due anni e mezzo fa in collaborazione con le Acli regionali e le realtà cattoliche impegnate nel territorio.
L’idea di questa esperienza è nata da un brutto episodio di intimidazione accaduto presso il campo di Calcio Sociale a Corviale (periferia di Roma), a cui si è deciso di reagire con una marcia ed una trasmissione radiofonica in onda tutta la notte (Radio Impegno).
Le realtà positive del territorio
Lazio Sociale – Europa Sociale, come spiega il Presidente Alessandra Bonifazi, nasce da un progetto di ascolto e di condivisione di esperienze, progetti e riflessioni per il bene comune per far conoscere alla cittadinanza.
In questi anni di crisi culturale che genera emarginazione e diseguaglianze, cerca di offrire una risposta che sia basata sui valori della comunicazione e della condivisione nella propria comunità.
Lazio Sociale vuole dare spazio alle realtà positive che operano in tutta la Regione Lazio, come i volontari, le associazioni del Terzo settore, le istituzioni più aperte alle esigenze dei cittadini.
Intende proporre un’informazione seria, completa e non affrettata, ma anche stimolare il dibattito tra gli interessati sui diversi temi e cercare insieme soluzioni concrete.
Sostiene anche alcune campagne informative/formative, come Oltre il pregiudizio e No Violenza 2.0
Il Turismo nel Lazio
Durante la serata hanno parlato alcuni esponenti della redazione del giornale e i rappresentanti dell’associazionismo e della cooperazione laziale, con i racconti e le testimonianze.
Successivamente è stata presentata la nuova associazione Lazio Turismo, nata da Acli Terra per rappresentare le realtà dell’ospitalità nella Regione e per far conoscere le diverse eccellenze del territorio.
L’associazione vuole promuovere azioni di riqualificazione, valorizzazione del territorio e sostegno agli operatori del settore attraverso la formazione tecnica, le reti e gli Open day. incontri gratuiti aperti a tutti.
Secondo il Presidente Malinconico, l’integrazione delle professionalità turistiche rappresenta il sistema più efficace per rilanciare l’ospitalità nel territorio.
Al termine della serata sono stati consegnati i premi Viandanti Sociali, conferiti a tre strutture extra-alberghiere laziali che si sono distinte nel campo dell’accoglienza e dell’enogastronomia.
Recommended Posts

Cooperazione, l’impresa del futuro
13 Marzo 2023

Le Parole per comunicare la fragilità
2 Marzo 2023