Comunicare: un’impresa sociale

Comunicare: un’impresa sociale

All’inizio di ottobre Legacoopsociali organizza una nuova giornata dedicata alla formazione sulla comunicazione delle cooperative sociali.
Il workshop Comunicare: un’impresa sociale. Focalizzare l’identità e valorizzare la narrazione della cooperazione sociale si terrà il 3 ottobre 2019 dalle 10 alle 16 nella Sala Basevi di Legacoop nazionale, in via Guattani 9 a Roma.

Come usare la comunicazione

Come i precedenti, ai quali hanno preso parte anche i colleghi di aCapo, questo intende proseguire il percorso di comunicazione che Legacoopsociali sta portando avanti da qualche anno per la crescita del settore.
Vuole fornire ai partecipanti strumenti utili per adottare stili e linguaggi appropriati alla mission e migliorare le strategie di comunicazione attraverso la valorizzazione della corporate e visual identity e lo sviluppo dello storytelling.

Il programma della giornata

La giornata prevede: una sessione di approfondimento plenaria (10.00- 12.00) e due sessioni laboratoriali (12.00-13.30 e 14.30-16.30).
Ad aprire i lavori alle 10 sarà il responsabile Comunicazione di Legacoopsociali, Giuseppe Manzo, con il documento presentato ai colloqui scientifici di Iris Network all’università di Tor Vergata di Roma “Innovazioni e visioni per la comunicazione delle cooperative sociali”.
A seguire la proiezione del documentario “Un bene di tutti”, il viaggio sui beni confiscati gestiti da cooperative sociali da Nord a Sud e realizzato da Stefano Cioni, tirocinante del Master Sociocom 2018, per il quotidiano on line www.nelpaese.it
A chiudere questa sessione sarà il professore Andrea Volterrani dell’università Roma Tor Vergata con la lectio “E se la cooperazione sociale fosse un bidet?”.

Alle 12 si terrà il primo laboratorio con Raffaele Lombardi dell’Università La Sapienza di Roma “Dalla corporate alla visual identity. Le organizzazioni del terzo settore alla prova dell’identità visiva”.
Alle 14.30 ci sarà il laboratorio a cura dello sceneggiatore Salvatore De Mola e Alessio Ceccherelli dell’università Tor Vergata “Forme e spazi della narrazione: il racconto come viaggio e cambiamento”

Le iscrizioni

Il workshop è aperto a tutti i lavoratori delle cooperative sociali o consorzi che operano nella comunicazione od in attività correlate.
Per dare conferma della propria partecipazione è possibile iscriversi a questo link specifico.
Per altre informazioni si può scrivere a ufficio.stampa@legacoopsociali.it