5 passi contro povertà e disuguaglianze

5 passi contro povertà e disuguaglianze

Il 17 ottobre, Giornata mondiale per l’eliminazione della povertà, dalle 17.00 alle 20.00 presso il Teatro Ambra Jovinelli (Via Guglielmo Pepe, 43 – Roma), si terrà l’incontro “5 passi per sconfiggere le disuguaglianze”. L’iniziativa è organizzata dalla Rete dei Numeri Pari, che comprende rappresentanti di Comitati, Associazioni, Cooperative sociali, progetti e reti impegnate nel sociale.
Ma vi sono anche esponenti religiosi, docenti universitari, giuristi, giornalisti e studenti provenienti delle realtà più marginali nel nostro Paese.

La situazione nel Paese

Questo incontro vuole denunciare la drammatica situazione attuale in Italia, dove un terzo della popolazione è colpita da povertà quasi assoluta e disuguaglianze sociali.
L’obiettivo è quello di ridare voce, dignità, speranza e prospettive future a milioni di cittadini che subiscono un modello di sviluppo insostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale, che causa una diffusa esclusione sociale.
Nel corso dell’assemblea 5 Passi verrà analizzata la situazione reale nel Paese, in base agli ultimi rapporti emessi dal Censis e alle testimonianze reali dei partecipanti.

Le proposte concrete

E verranno presentate misure e proposte concrete in grado di attenuare ed eliminare la povertà e le disuguaglianze, tramite l’adozione di un modello alternativo che si fondi sui diritti universali, sulla solidarietà sociale e sulla crescita sostenibile.
Per questo la Rete dei Numeri Pari, in un momento storico drammatico e complesso, invita tutti quanti al confronto e alla costruzione di una agenda di proposte comuni, per costruire il cambiamento necessario.
Vi è il bisogno di costruire un’alleanza che parta dal basso, su obiettivi e impegni concreti, capace di promuovere giustizia sociale e ambientale e allo stesso tempo ricostruire nuove modalità di relazione e partecipazione.

L’assemblea 5 Passi

Alla riunione parteciperanno, oltre ai rappresentati di movimenti, associazioni e cooperative sociali, anche esponenti illustri come Don Luigi Ciotti (Gruppo Abele e Libera), Giuseppe De Rita (Presidente Censis), Marco Damilano (L’Espresso) e Anna Vettigli (Legacoopsociali).
Il programma completo dell’assemblea del 17 ottobre è consultabile su http://numeripari.org/5-passi-per-sconfiggere-le-disuguaglianze/
Per l’iscrizione e la partecipazione all’assemblea si può compilare questo form Per maggiori informazioni si può chiedere all’ e-mail retenumeripari@gmail.com o al numero 347 3935956.