Ritorna il Social Hackathon Umbria

3 Giugno 2021
in Innovazione Sociale
Ritorna quest’anno il Social Hackathon Umbria, il laboratorio di competenze digitali per favorire soluzioni per l’impatto ambientale e sociale nella regione.
Sono previsti quattro giorni di competizione informatica, workshop, mostre e laboratori dal 1 al 4 luglio 2021, nell’area del Parco di Colfiorito (Perugia). Saranno mostrate tutte le pratiche sostenibili realizzate nella zona, in condivisione con Fertitecnica Colfiorito e FAO.
La collaborazione di aCapo
Il Social Hackathon Umbria (#SHU2021) è organizzato tra gli altri da Egina, agenzia di formazione e progettazione sociale europea con la quale la Cooperativa aCapo collabora su progetti specifici (ScoopConss e Acceasy).
Anche quest’anno alcuni colleghi di aCapo saranno presenti alla manifestazione ed avranno un ruolo anche nell’ambito delle giurie per la votazione del progetto migliore.
La competizione digitale
L’evento intende celebrare il suo quinto anniversario con un grande evento di co-creazione digitale incentrato sui 17 obiettivi dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile.
Per ogni ambito saranno selezionate le due idee più rilevanti che potranno essere sviluppate da squadre di massimo 8 componenti guidate da un team manager esperto.
Durante le 48 ore di hackathon, le squadre potranno realizzare un pitch, un prototipo o un prodotto da presentare di fronte ad una giuria esperta.
Per la partecipazione
Alla fine saranno assegnazione di premi individuali (Smart Garden del valore commerciale di 100€) e premi speciali con l’inserimento in programmi di accelerazione.
Il bando è aperto alle organizzazioni locali della società civile, ONG ed associazioni senza scopo di lucro che lavori per o sostenga il terzo settore e la società in generale.
I candidati possono proporre qualsiasi tipo di soluzione digitale che sia rilevante per le loro esigenze interne e/o esterne e che rispetti i seguenti criteri di selezione: rilevanza sociale; impatto sulla comunità locale; adeguatezza alla Social Hackademy
Per partecipare al Social Hackathon Umbria bisogna compilare il form di iscrizione online entro venerdì 4 giugno 2021.
Le altre attività
Contemporaneamente saranno organizzati percorsi di formazione per sviluppare le competenze digitali di oltre 100 giovani tra i 16 e i 30 anni residenti nella Regione Umbria.
Alla fine sarà lanciata una call for ideas su quattro ambiti tematici: #zerohunger, #zerowaste, #zeroimpact e #zeroignorance.
Per maggiori informazioni si può vedere sul sito ufficiale del Social Hackathon Umbria.
Immagine logo: www.socialhackathonumbria.info
Recommended Posts

Si allarga la rete di Chi Viaggia
28 Settembre 2023

EXPO AID, disabilità e inserimento lavorativo
20 Settembre 2023

In programma l’ottavo Disability Pride a Roma
13 Settembre 2023