Natura senza barriere, tutti insieme accessibilmente!

Accessibilmente

Ritorna quest’anno “Natura senza barriere“- sesta edizione, la manifestazione nazionale promossa da FederTrek dedicata all’escursionismo condiviso e all’inclusione sociale.
Il 26 e il 27 giugno saranno due giornate dedicate a passeggiate in tutta Italia a cui partecipano anche persone con disabilità psico-motorie e/o sensoriali.
All’iniziativa collaborano diverse realtà nazionali, tra i Parchi e le aree protette, le associazioni di escursionismo, l’Unione Italiana Ciechi, la Federazione Italiana Associazioni dei Sordi e il Disability Pride Network, di cui anche aCapo fa parte.

Escursioni per tutti

In tutte le escursioni vi saranno persone con problemi di mobilità, che saranno portate dai partecipanti tramite le Joelette, speciali carrozzine per i sentieri.
I non vedenti saranno accompagnati e seguiti dai volontari delle proprie associazioni. Ma tutti quanti sono chiamati a dare il proprio contributo, per un’esperienza realmente condivisa e per dare un messaggio di inclusione globale.

Per maggiori informazioni su tutte le iniziative di Natura senza barriere e sulle modalità di adesione si può vedere sul sito https://www.naturasenzabarriere.org/

L’escursione a Cerveteri

Il Disability Pride Network parteciperà domenica 27 giugno 2021 all’ escursione accessibile alla visita guidata della Necropoli etrusca della “Banditaccia” e alla Macchia della Signora, Cerveteri (Roma).
Questa si svolgeranno in collaborazione con l’associazione Il Paese che Vorrei, il Comune di Cerveteri, la Federazione Italiana Associazioni dei Sordi, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti del Lazio.
Sono previsti servizi dedicati, quali l’utilizzo di carrozzine da escursionismo Joëlette, messe a disposizione dall’APS Il Cammino Possibile, interpreti in Lingua Italiana dei Segni, guide per persone non vedenti e ipovedenti.

Per partecipare

Potranno partecipare all’escursione, tutti coloro che ne abbiano voglia, fino al raggiungimento di 50 persone.
L’appuntamento è previsto al parcheggio della necropoli per le ore 10,30. Al termine della visita guidata della necropoli etrusca della Banditaccia verrà effettuato un pranzo al sacco gentilmente offerto dal Comune di Cerveteri. Nel primo pomeriggio si svolgerà l’escursione nella Macchia della Signora.
Per aderire contattare: Daniele Renda cellulare 3393275017 e-mail ilpaesechevorrei.sm@gmail.com

Fonte foto: www.uiclazio.it