SCoopConSS, formazione cooperativa per l’occupazione

14 Ottobre 2021
in News Room
Va verso la conclusione anche SCoopConSS, il progetto europeo per formare insegnanti e studenti delle scuole secondarie in ambito di impresa sociale.
L’obiettivo è quello di sviluppare le capacità imprenditoriali degli studenti sui principi di auto-aiuto, responsabilità personale, democrazia, uguaglianza, equità e solidarietà.
aCapo ha partecipato al progetto SCoopConSS, finanziato da Horizon 2020, insieme ad altre organizzazioni attive in diversi Paesi europei (Portogallo, Grecia, Spagna, Croazia).
Workshop e buone pratiche
Durante questi 18 mesi hanno collaborato nell’analisi dei programmi e delle pratiche di successo e nella creazione di circoli per progettare metodi di insegnamento cooperativi e multidisciplinari.
Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, sono stati organizzati workshop e meeting transnazionali prima tramite webinar, successivamente dal vivo.
Alla fine è stato organizzato UE SCoop, un concorso di simulazione cooperativa trans-nazionale riservato a team di insegnanti e studenti dei paesi partecipanti.
La prima competizione si è tenuta a Firenze, in occasione del Festival Nazionale dell’Economia Civile 2021, ed è stata vinta dalla squadra greca con la loro idea di business cooperativo ”ergaΖΩmai” !
Per l’occupazione giovanile
Adesso da tutte queste pratiche si cercherà di ricavare nuove esperienze di valore per diffondere in Europa la cultura di impresa cooperativa.
Si spera in questo modo anche di poter coinvolgere altre scuole con nuove metodologie di insegnamento ed di offrire ai giovani maggiori prospettive di integrazione ed occupazione.
SCoopConSS sul Webinar
A questo proposito, il progetto SCoopConSS è stato selezionato per il webinar “Best Innovations towards Youth Employability” organizzato dall’European Network of Innovation for Inclusion.
L’esperienza svolta sarà presentata dal partner spagnolo CCIS Madrid (Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna) martedì19 Ottobre dalle 15 alle 16.30.
Si parlerà tra l’altro delle pratiche più innovative in Europe riguardo l’imprenditoria femminile e cooperativa, ambienti di lavoro più inclusivi e la gestione dei talenti giovanili.
Chiunque sia interessato si può registrare attraverso il link https://bit.ly/3FDIpqz
Per maggiori informazioni sul progetto SCoopConSS si può vedere su scoopconss.eu o www.facebook.com/scoopconss/
fonte foto engina.eu
Recommended Posts

I nuovi Piani di mobilità per gli spostamenti casa-lavoro
25 Gennaio 2023

aCapo per l’accessibilità culturale a Gallese
12 Gennaio 2023

WeWorld, un aiuto per l’Ucraina
20 Dicembre 2022