Le iniziative del Social Innovation Campus 2022

4 Febbraio 2022
in Innovazione Sociale
La terza edizione del Social Innovation Campus 2022 si svolgerà il 9 e il 10 febbraio in modalità digitale tramite il portale della manifestazione (https://sicampus.org/).
Un appuntamento internazionale su innovazione e impatto sociale, tecnologie sostenibili e inclusive, nuove generazioni ed imprese sostenibili.
Il campus viene organizzato come sempre dalla Fondazione Triulza di Milano e i suoi diversi partner esperti nel settore dell’innovazione sociale.
Tecnologia e impatto sociale
Nella prima edizione nel 2020 hanno partecipato ben 2000 persone, tra i quali anche aCapo con Hostability, mentre la seconda, on line a causa del Covid, ha visto 6000 partecipanti e oltre 400 relatori.
La terza edizione del Social Innovation Campus sarà anch’essa in streaming, avrà come tema “Social Tech per le Comunità del Futuro”.
Si confronterà su tecnologia e impatto sociale per il rilancio dei territori e per lo sviluppo di nuovi ecosistemi dell’innovazione sostenibile e solidali.
Per questo saranno promossi il dialogo e la co-progettazione tra giovani e nuove generazioni di cooperatori, realtà del terzo settore e dell’economia civile, start-up e aziende tecnologiche, università, centri di ricerca, enti locali, finanza e imprese profit e sociali.
Il programma e gli eventi
Vi è un ricco PROGRAMMA CULTURALE con lezioni e dibattiti sui temi dell’impatto sociale, con pratiche innovative su ambiente, salute e lavoro.
Parallelamente vi sarà il CONTEST SOCIAL TECH, con la presentazione dei progetti delle 11 startup innovative ad impatto sociale in gara, a cura di Fondazione Triulza.
Inoltre sono previste iniziative dedicate agli studenti delle scuole superiori, università, neolaureati e neodiplomati, con laboratori esperienziali ed un Hackaton tra i diversi progetti.
Anche quest’anno i dirigenti e i responsabili per i progetti di aCapo seguiranno con interesse gli eventi programmati.
Per la partecipazione
La partecipazione è gratuita e accessibile dal sito https://sicampus.org/. E’ possibile seguire gli sviluppi del campus on line, anche attraverso i social di Fondazione Triulza.
Per ricevere tutti gli aggiornamenti sul Programma e le modalità di partecipazione è possibile iscriversi a questo link sul sito.
Per iscriversi all’evento di apertura si può vedere su https://www.sicampus.org/events/evento-di-apertura-social-innovation-campus/
Recommended Posts

Si allarga la rete di Chi Viaggia
28 Settembre 2023

EXPO AID, disabilità e inserimento lavorativo
20 Settembre 2023

In programma l’ottavo Disability Pride a Roma
13 Settembre 2023