Un servizio per Udine e per la provincia

Dal 2017 la Cooperativa aCapo gestisce il Cup dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale, nella provincia di Udine. Un’attività impegnativa che prevede servizi di sportello per la prenotazione, servizi anagrafici e cambio medico per un vasto territorio ed una popolazione di oltre 500.000 persone.
Considerando i diversi distretti in cui opera, impiega circa 90 lavoratori della zona, tra i quali alcuni con disabilità o svantaggio.
Un territorio complesso
Si tratta di un lavoro di responsabilità per tutto il territorio, che è piuttosto grande e va da Udine verso le colline e le zone di alta montagna a nord, non facilmente raggiungibili.
Ciò nonostante siamo sempre riusciti a garantire i servizi in tutti le sedi dei distretti. Infatti le due responsabili (Benedetta e Valentina) hanno garantito la turnazione degli operatori tenendo conto delle esigenze loro e delle diverse realtà.
La gestione degli operatori
Inoltre, in questi ultimi anni i nostri colleghi hanno dovuto fare fronte alla pandemia di Covid-19 e alle conseguenti restrizioni. Gli sportelli sono rimasti sempre aperti in modo ridotto, rimodulando le attività e gli operatori secondo le necessità. Questo è stato facilitato dal fatto che la realtà di cooperativa sociale ha consentito una maggiore flessibilità e disponibilità reciproca.
Lavoro ed attività sociale
Recentemente sono stati attivi anche per la gestione de tamponi e delle vaccinazioni, mettendo le persone in contatto con i Centri vaccinali che sono stati organizzati nella provincia.
Molti operatori si sono impegnati anche nel campo sociale, promuovendo iniziative di donazione del sangue, di raccolta fondi per beneficienze.
Inoltre alcuni collaborano con altre cooperative ed associazioni per attività di aggregazione sociale nel territorio, in linea con la nostra mission.
Il rapporto con la gente
Alla fine la popolazione ha gradito molto il servizio, che è stato mantenuto anche nei momenti difficili. Anche se spesso ritiene che tutte le attività siano riconducibili alla sfera pubblica, ha comunque potuto apprezzare la serietà e l’organizzazione della cooperativa.
Ed anche la committenza, ossia l’Azienda sanitaria Friuli centrale, ha mostrato molta soddisfazione per il lavoro fatto da aCapo. E questo può essere un buon auspicio per il rinnovo della commessa oltre la scadenza del 2023.
Recommended Posts

I nuovi Piani di mobilità per gli spostamenti casa-lavoro
25 Gennaio 2023

aCapo per l’accessibilità culturale a Gallese
12 Gennaio 2023

WeWorld, un aiuto per l’Ucraina
20 Dicembre 2022