A Roma viene presentato il progetto Acceasy

Acceasy

La cooperativa aCapo organizza il convegno ACCEASY: EASY TO READ, EASY TO ACCESS che si svolgerà il 16 Giugno dalle 9.30 alle 13.00 nella Sala piccola “Laudato Sì” Palazzo Senatorio – Piazza del Campidoglio (Roma).
Fa parte del progetto ERASMUS+ “ACCEASY”, al quale partecipa con altre realtà europee sul tema dell’accessibilità cognitiva dei luoghi della cultura (vedi articolo).

L’accessibilità del patrimonio culturale

Si tratta di un evento moltiplicatore che vuole promuovere la fruizione del patrimonio culturale per le persone con disabilità intellettive, con la presenza di ospiti ed esperti nazionali ed internazionali.
Interverranno in presenza le istituzioni più rappresentative di Roma Capitale sul tema; la Direzione dei Musei Capitolini e Musei Archeologici di Roma Capitale; esponenti del mondo accademico, mondo dell’associazionismo e delle imprese attive nella gestione del patrimonio culturale.
Il tutto con il supporto di Roma Capitale, Legacoop, Disability Pride Network e la partecipazione dei partner del progetto Acceasy (Fundacion Aspanias Burgos, Egina, IMS Research and Developement, Cyprus Autism Association, E-Code).

L’Easy to Read

Nel corso dell’evento si parlerà dei diversi ostacoli culturali esistenti nel settore e delle metodologie che consentono la fruizione universale dei siti e l’inclusione sociale.
Tra questi l’Easy to Read, un metodo che rende le informazioni accessibili a persone con disabilità cognitive o con problemi di comprensione per lingua diversa, sordità o età avanzata.
Il progetto, con il contributo di tutti i partners, ha realizzato un database di oltre 400 vocaboli in easy reading corredati di pittogrammi, un manuale operativo e percorsi formativi online gratuiti rivolti a professionisti sia del mondo della disabilità intellettiva che della gestione del patrimonio culturale.

I lavori e la campagna

I diversi partner hanno applicato questa metodologia per illustrare alcuni loro siti culturali, e la Cooperativa aCapo la sta sperimentando per rendere più accessibili i Fori Imperiali.
Hanno poi lanciato una campagna di consapevolezza e sensibilizzazione, con l’hashtag #enjoythisway, per presentare le varie esigenze e diffondere gli strumenti tra le guide turistiche e i gestori dei luoghi.
Il progetto Acceasy mira a rafforzare la consapevolezza di questi obiettivi e a costruire nuove opportunità di inclusione per persone con disabilità intellettiva.
Rendendo così concreta la loro partecipazione attiva nella fruizione del patrimonio culturale.

Programma evento: