I corsi di Acceasy per cultura ed accessibilità

Acceasy

Il Progetto Acceasy sulla cultura europea accessibile, che ha avuto ottimi risultati di partecipazione e coinvolgimento, adesso passa alla concreta applicazione.
Per questo ha sviluppato una serie di prodotti disponibili agli interessati: un Database per la terminologia, un Manuale di supporto per i professionisti dei beni culturali, un’azione formativa in ambito di accessibilità cognitiva, un’azione formativa rivolta agli educatori.
Gli esperti del progetto, tra i quali quelli della Cooperativa aCapo, hanno rilasciato due corsi online:

IT – ACCEASY, Easy to Read Easy To Access – Accessibilità cognitiva al patrimonio culturale
L’obiettivo è quello di offrire linee guida e raccomandazioni per rendere il patrimonio accessibile, applicabili nelle attività quotidiane dei professionisti del settore, che si baseranno sul Manuale e Database ACCEASY (metodologia Easy-reading).
E’ stato sviluppato con la collaborazione di professionisti del patrimonio culturale e di persone con disabilità intellettiva.

IT – PATRIMONIO CULTURALE: Corso di formazione per professionisti della disabilità, educatori e operatori di supporto
Questo percorso formativo, sviluppato con la collaborazione di professionisti e testato da esperti nel settore, è rivolto a persone che lavorano con persone con disabilità intellettiva (educatori, operatori di supporto).
Mira a fornire strumenti per la comprensione dell’accessibilità cognitiva, in modo da incorporare il patrimonio nei loro programmi ricreativi, terapeutici e di sviluppo personale.

I moduli formativi

Ogni Corso di Formazione è gratuito, impegna per 20 ore e si compone di 3 moduli principali:
Parte A: Accessibilità e disabilità
Parte B: Beni culturali e accessibilità cognitiva
Scenario di apprendimento: migliori pratiche e strumenti per l’accessibilità cognitiva

Sono disponibili, per ciascuno dei moduli, risorse e link di approfondimento.
Al termine di ogni modulo è previsto un quiz di autovalutazione delle competenze acquisite.
Al completamento del corso è previsto un attestato di partecipazione al MOOC, che può attestare le competenze acquisite.
I corsi di Acceasy si possono trovare ed aprire all’indirizzo https://acceasyproject.eu/platform/.