L’esperienza di aCapo per i Territori Olimpici

L'esperienza di aCapo per i Territori Olimpici

Continua l’impegno di aCapo per le attività di accessibilità ed inclusione nel settore turistico e culturale. Infatti, grazie alla sua esperienza nella progettazione sociale, la Cooperativa è stata chiamata a partecipare al focus group del percorso “Territori Olimpici – Accessibilità per Tutti”, in vista delle Olimpiadi invernali di Milano e Cortina del 2026.

I servizi turistici e culturali

Il progetto, promosso da PoliS Lombardia e realizzato da Fondazione Triulza, in collaborazione con Pares, prevede l’attivazione di una comunità di pratica e di una ricerca esplorativa volte a conoscere le condizioni di accessibilità a servizi turistici, culturali e territoriali in Valtellina.
L’obiettivo del percorso, fino a dicembre, è di produrre un Dossier che possa contribuire alla preparazione dei territori agli eventi, faciliti la sensibilizzazione sui temi dell’accessibilità ai servizi pubblici e privati, condivida esperienze e buone pratiche con gli attori locali e i decisori pubblici.
Gli esiti dei momenti di confronto consentiranno di presentare proposte concrete per migliorare accessibilità agli eventi.

Il ruolo di aCapo

aCapo è tra le poche realtà non lombarde a prendere parte al Focus.
Nel corso delle sessioni fin qui svolte, ha avuto la possibilità di ascoltare le altre esperienze e di far conoscere i suoi progetti più recenti:
Hostability, per l’accoglienza turistica accessibile ed Acceasy per la cultura fruibile a persone con disabilità intellettiva.
Auspichiamo che questa partecipazione possa risultare utile per la creazione di servizi specifici in occasione delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi.

Per una rete nazionale

E che per Capo rappresenti l’occasione per fare nuove esperienze ed accrescere le proprie competenze anche in un regione importante come la Lombardia.
Diventando così un partner prezioso per costruire una rete nazionale di attività volte a garantire a tutti un pieno diritto di partecipazione alle prossime Olimpiadi invernali.
Ma anche a tutti gli eventi che si presenteranno e alla vita quotidiana nel settore del turismo e della cultura.

Fonte foto: il Post