WeWorld, un aiuto per l’Ucraina

Continua la guerra in Ucraina, con milioni di famiglie al gelo o costrette ad abbandonare le proprie case in cerca di luoghi sicuri.
Dall’inizio del conflitto si stimano 17.7 milioni di persone con bisogno di assistenza umanitaria e protezione in tutta l’Ucraina, con 6.2 milioni di sfollati e 7.8 milioni di rifugiati nei paesi limitrofi.
WeWorld, un’onlus indipendente, organizza attività di soccorso alle persone presenti nelle regioni a sud ovest dell’Ucraina. Con attività sul luogo, cerca di raggiungere quante più persone con vestiti caldi, coperte termiche e stufe per ripararsi dal gelido inverno.
Il sostegno di Legacoop
L’azione di WeWorld è resa possibile anche grazie al sostegno di Legacoop e delle sue cooperative aderenti, AICS, UN-OCHA, ChildFund Alliance, Regione Emilia-Romagna e tante aziende.
Come dichiara la direttrice generale di WeWorld Dina Taddia, è necessario unire le forze con alleati preziosi come le cooperative, che da anni sono al nostro fianco nella difesa dei diritti delle comunità più vulnerabili e che anche oggi stanno sostenendo il nostro lavoro a fianco della popolazione ucraina.
Per questo ringrazia Legacoop e le sue associate, che ancora una volta dimostrano con fatti concreti quali sono i valori di solidarietà e di cooperazione.
Per le donazioni
Per aiutare la popolazione ucraina è possibile fare una donazione attraverso lo specifico link presente nel sito di WeWorld.
Ma si può anche effettuare un bonifico intestato a: We World Onlus presso Unicredit Banca IBAN IT92 F 02008 01600 000005181125 Causale: Emergenza Freddo.
Con queste azioni si può curare la sofferenza di queste popolazioni, mitigando gli effetti legati alle migrazioni forzate ed al freddo e facendo sentire la propria vicinanza.
La raccolta di aCapo
Nei mesi scorsi la Cooperativa aCapo ha organizzato una raccolta di coperte, vestiti, generi alimentari e sanitari per le popolazioni coinvolte nel conflitto in Ucraina.
L’operazione è avvenuta in collaborazione con il Forum Terzo Settore Lazio e l’Associazione Salvabebè – Salvamamme, che hanno fatto sì, grazie alche alla Croce Rossa, che il materiale donato dai lavoratori da Pomezia e Roma fosse consegnato direttamente con un pullman nella zona di Kiev.
Le prossime attività
Al momento questa raccolta è terminata in seguito all’invio delle merci. Ma chiunque voglia proseguirla in qualche modo, o segnalare altre attività di sostegno, può segnalarlo a comunicazione@acapo.it.
Così che la Cooperativa aCapo possa organizzarsi per un impegno solidale anche oltre il Natale.
Recommended Posts

Anche aCapo tra le buone pratiche di accessibilità
22 Marzo 2023

Cooperazione, l’impresa del futuro
13 Marzo 2023