aCapo per l’accessibilità culturale a Gallese

Museo Gallese

Il Comune di Gallese (Viterbo) si è aggiudicato un bando per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali nel Museo e Centro Culturale “Marco Scacchi” .
La Cooperativa aCapo parteciperà al progetto, continuando così il suo percorso nell’ambito dell’accessibilità del patrimonio culturale.

Interventi tecnologici per l’accoglienza

Complessivamente è stato stanziato un finanziamento di 499.000 euro nell’ambito del bando PNRR “Accessibilità dei luoghi della cultura pubblici non appartenenti al Ministero dei Beni Culturali”.
Il Museo ospita dipinti, affreschi, materiali ceramici, macchine e materiali industriali e agricoli, elementi delle tradizioni e dei riti della comunità.
Il progetto prevede la realizzazione di interventi tecnologici per migliorare l’accoglienza della struttura, in accordo con il Comune di Gallese.

Strumenti per la fruizione ampliata

Gli interventi integrati riguarderanno l’implementazione del sito web, l’accessibilità e la segnaletica per tutti, la realizzazione di percorsi per non vedenti.
Saranno predisposti contenuti e strumenti per la fruizione ampliata e la valorizzazione del patrimonio esposto.
Tra questi contenuti Easy to Read, LIS, audio o braille per ipo/non vedenti; sito web accessibile con respeaking video LIS e contenuti per difficoltà vista e cognitive; pannelli dedicati; app con testi, audio e video LIS, video VR legati al suono e ai colori; guide EtR.

Un polo culturale inclusivo

A Gallese saranno realizzate attività e laboratori inclusivi, laboratori per bambini, attività formative e inclusive su musica, musicoterapia e danza;
L’obiettivo finale è di far diventare il museo “Marco Scacchi” un polo culturale aperto alle diverse categorie ed esigenze, a disposizione del territorio e delle richieste culturali di tutti.
Un luogo partecipato, innovativo ed inclusivo, che offra esperienze diversificate per l’educazione, il piacere, la riflessione e la condivisione di conoscenze.