All’età di 21 anni, a Stephen Hawking, allora un giovane studente di scienze naturali all’ Università di Oxford, era stata diagnosticata la SLA, ed era stato detto che aveva un’aspettativa di vita di soli tre anni. Hawking, invece, ha clamorosamente smentito questa previsione: nonostante la malattia lo abbia presto ridotto in sedia a rotelle e portato molte volte in condizioni estremamente critiche, è sopravvissuto ben 55 anni, fino al 14 marzo scorso. Ma Hawking ha fatto molto altro: grazie ad una lunga serie brillanti ricerche e pubblicazioni, redatte utilizzando da un certo punto in poi quei pochi muscoli che poteva ancora......
Continua