
Due giorni di analisi e confronto per la cooperazione sociale Sono stati 120 i partecipanti di “Immaginare il cambiamento”, la due giorni della cooperazione sociale di inserimento lavorativo promossa da Legacoopsociali. I rappresentanti delle cooperative provenienti da tutta Italia si sono confrontati e hanno discusso su diversi temi: appalti, inclusione, innovazione e accoglienza tra gli altri temi. A coadiuvare i dirigenti dell’associazione sono intervenuti Carlo Borzaga, presidente Euricse, Pietro Barbieri, coordinatore dell’Osservatorio nazionale sulle disabilità, Luciano Gallo, avvocato. Le due giornate sono partite dai numeri della cooperazione sociale “di tipo B”: 800 associate, 30mila occupati, 10mila quelli svantaggiati. Borzaga ha illustrato che......
Continua
Attualità |
23 Agosto 2018
Viaggio nel mondo della tortura
Tortura. Un termine che ci sembra portarci in epoche lontane, una pratica assai diffusa nei secoli passati che pensiamo non faccia più parte delle nostre vite. Il Malleus Maleficarum – un prontuario...
Attualità |
23 Agosto 2018
Per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile
Si festeggia il 5 giugno la Giornata Mondiale dell’Ambiente La Giornata Mondiale dell’Ambiente, organizzata come ogni anno dall’ Onu e dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP), si festeggerà il prossimo 5 giugno in...
Attualità |
23 Agosto 2018
ISTAT: povertà e disoccupazione ancora molto diffusi al sud
Noi Italia 2018: ecco i risultati Dallo studio dell’ ISTAT Noi Italia 2018, presentato il 27 aprile e che analizza molteplici aspetti economico-sociali del nostro paese fotografati nel corso dell’anno 2016, emerge...
Attualità |
23 Agosto 2018
Quali le spiagge accessibili nel Lazio
Tutti i lidi dotati di passerelle e servizi per persone con disabilità La stagione estiva si sta aprendo, e per le persone con disabilità ritorna il solito problema di dove...
Attualità |
15 Maggio 2018
La cura dei pazienti psichiatrici dopo la legge Basaglia
Esattamente 40 anni fa, il 13 maggio 1978, veniva emanata la legge 180 ” Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori “, un testo coraggioso ispirato dalle azioni e scritti del medico Franco...
Attualità |
10 Maggio 2018
I luoghi FAI accessibili a tutti
I beni culturali a disposizione delle diverse disabilità Il Fondo Ambiente Italiano (FAI), oltre ad organizzare le consuete visite ai luoghi di interesse, cerca anche di favorire la visita dei beni culturali a...
Attualità |
7 Maggio 2018
La campagna “Sblocca il coraggio”
Due spot pubblicitari per convincere le donne vittime di violenza e di stalking a prendere il telefono e a raccontare i soprusi subiti, cosa non sempre facile soprattutto quando il carnefice vive sotto lo...
Attualità |
7 Maggio 2018
Marzo, arrivano le Paralimpiadi invernali
Appena dopo le Olimpiadi invernali, le XII Paralimpiadi invernali si svolgeranno dal 9 al 18 marzo in Corea del Sud, a PyeongChang. La manifestazione vedrà la partecipazione di atleti provenienti...
Attualità |
7 Maggio 2018
Special Olympics
Quest’estate, a Montecatini e a Valdinevole dal 4 al 10 giugno, una grande competizione sportiva che vedrà la partecipazione da tutta la penisola di 3000 atleti con disabilità intellettive. I...