
3D ArcheoLab mette a disposizione di tutti il patrimonio artistico L’ associazione 3D ArcheoLab, un progetto sostenuto dall’ Associazione Culturale 3D Lab, da qualche anno porta avanti tecnologie per la fruibilità del patrimonio artistico e culturale. Infatti offre soluzioni tecnologiche innovative per fare conoscere le opere e bellezze italiane a persone disabili sensoriali, superando così le barriere che ne limitano l’accessibilità, o a tutti i giovani e turisti interessati a conoscerle meglio. Gli esperti dell’associazione si muovono attraverso due canali: la realizzazione di modelli artistici tattili e la creazione di gallerie museali digitali in 3D. I musei tattili Attraverso la modellazione, scansione e stampa......
Continua
Inclusione |
7 Maggio 2018
Migranti, quasi impossibile trovare un lavoro regolare
558000 lavoratori stranieri irregolari, ma è veramente possibile al giorno d’oggi per uno straniero extracomunitario trovare lavoro in modo regolare? Se non impossibile, l’impresa è veramente ardua. Come spesso succede in...
Inclusione |
7 Maggio 2018
Parte il Forum Disuguaglianze Diversità
Allo studio soluzioni per lo sviluppo di ogni persona Il Forum Disuguaglianze Diversità, presentato lo scorso 16 febbraio a Roma, intende studiare e proporre politiche ed azioni collettive per ridurre...
Inclusione |
7 Maggio 2018
Inclusive Fashion, moda per tutti
A Milano una passerella dedicata alle persone con disabilità Nell’ambito della Settimana della moda a Milano (Fashion Week), si è tenuta quest’anno la Fashion Week Inclusive, la passerella dedicata alle persone...
Inclusione |
7 Maggio 2018
Migranti, problema oppure risorsa?
Vi piacerebbe andare a vivere in un paese straniero ed incontrare persone che, riconosciuto il vostro accento, si comportano in maniera scostante sulla base del ragionamento “gli italiani sono tutti...
Inclusione |
7 Maggio 2018
Nuove misure per l’inserimento lavorativo
Il collocamento mirato delle persone con disabilità al lavoro, sancito dalla legge 68 del 1999, è stato confermato ed innovato da alcune recenti misure di Parlamento e Governo. Tra queste...
Inclusione |
7 Maggio 2018
Presto la Disability Card?
La Disability Card è una tessera che permetterà l’accesso alle persone con disabilità a diversi servizi sul territorio nazionale ed europeo, come quelli in materia di trasporti, cultura e tempo...
Inclusione |
7 Maggio 2018
La montagna per tutti
La montagna è un posto bellissimo che può regalare panorami e gioia a tutti, oltre che offrire opportunità terapeutiche e di riabilitazione. Ma molto spesso per la sua complicata conformazione...
Inclusione |
7 Maggio 2018
Tre film per una società multietnica
Dalla Francia, tre film per superare le barriere razziali e convincere le molte, troppe persone che ancora guardano con diffidenza all’instaurarsi di relazioni tra individui dal diverso colore della pelle. Non...
Inclusione |
7 Maggio 2018
La figura del Diversity Manager
A volte, un lavoratore può apparire “diverso” dalla maggioranza degli altri lavoratori per svariati motivi: perchè è disabile, perchè è straniero, perchè più anziano degli altri. Non sempre queste diversità...