
La Disability Card è una tessera che permetterà l’accesso alle persone con disabilità a diversi servizi sul territorio nazionale ed europeo, come quelli in materia di trasporti, cultura e tempo libero. Nasce dalla Strategia dell’Unione Europea 2010-2020 in materia di disabilità, sancita dal Regolamento n. 1381/2013, che ha istituito lo specifico Programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza. Il suo obiettivo è quello di garantire la piena inclusione delle persone nella vita sociale e culturale delle comunità, in regime di reciprocità con gli altri Paesi della UE. Per il momento partecipano al progetto otto paesi dell’Unione, l’Italia, il Belgio, Cipro, l’Estonia,......
Continua
Inclusione |
7 Maggio 2018
La montagna per tutti
La montagna è un posto bellissimo che può regalare panorami e gioia a tutti, oltre che offrire opportunità terapeutiche e di riabilitazione. Ma molto spesso per la sua complicata conformazione...
Inclusione |
7 Maggio 2018
Tre film per una società multietnica
Dalla Francia, tre film per superare le barriere razziali e convincere le molte, troppe persone che ancora guardano con diffidenza all’instaurarsi di relazioni tra individui dal diverso colore della pelle. Non...
Inclusione |
7 Maggio 2018
La figura del Diversity Manager
A volte, un lavoratore può apparire “diverso” dalla maggioranza degli altri lavoratori per svariati motivi: perchè è disabile, perchè è straniero, perchè più anziano degli altri. Non sempre queste diversità...
Inclusione |
7 Maggio 2018
La giornata internazionale delle persone con disabilità
Anche quest’anno è arrivato il momento della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra dal 1981 e quest’anno ha come tema la trasformazione verso una società “sensibile e...