
L’ 8 marzo scorso si è parlato delle conquiste sociali ed economiche delle donne, ma anche delle discriminazioni e le violenze di cui sono ancora sottoposte.Legacoop, che ha sempre dimostrato attenzione al tema della parità di genere, ha ricordato in tale occasione tutte le sue azioni.Tra le politiche attuate vi sono la consistente occupazione femminile, la partecipazione alla direzione nazionale, l’adozione di linee guida SIE nei panel, le campagne di sensibilizzazione ed i progetti per l’imprenditoria femminile. Il bando “Leila” Poi a partire da marzo è stato pubblicato “Leila”, il nuovo bando sulla certificazione della parità di genere.Si tratta......
Continua
Terzo Settore |
13 Marzo 2023
Cooperazione, l’impresa del futuro
Il 3 e 4 marzo si è svolto a Roma il 41° Congresso nazionale Legacoop, dal titolo “L’impresa del futuro: cooperativa, per tuttə“.Sono stati due giorni di interventi e dibattiti...
Terzo Settore |
16 Febbraio 2023
Cooperative sociali, no al massimo ribasso
Le gare al massimo ribasso stanno danneggiando sia le cooperative sociali ed i loro lavoratori, sia i beneficiari dei servizi sociali e di inserimento lavorativo, per prestazioni non più sostenibiliQuesto...
Terzo Settore |
18 Gennaio 2023
Cooperazione sociale e disabilità, le prospettive
Il 17 gennaio nella sede di Legacoop a Roma si è svolto l’evento “Cooperazione sociale e disabilità: riflessioni e proposte”, un confronto pubblico con numerosi partecipanti.L’incontro fa parte dell’attività del...
Terzo Settore |
17 Novembre 2022
La comunicazione è adesso
La cooperazione sociale è uno dei principali fattori di contrasto alle diseguaglianze ma la portata innovativa del suo impatto fatica ad essere percepita per questo ha bisogno di tanta capacità...
Terzo Settore |
10 Novembre 2022
Roma e il futuro della cooperazione sociale
La cooperazione sociale continua ad essere presente ed indispensabile per la programmazione del futuro nel territorio lo sostiene il Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, presentando il “Primo Rapporto alla...
Terzo Settore |
27 Ottobre 2022
Insieme per l’economia sociale
In tempi difficili, il mondo Non profit e la cooperazione si incontrano e si organizzano per ribadire le loro linee guida ed offrire soluzioni al Paese.Il 13 e 14 ottobre...
Terzo Settore |
12 Settembre 2022
Un pò di energia per le cooperative sociali
I costi cari dell’ energia colpiscono duramente anche le cooperative sociali. Rispetto al 2021 si registra mediamente un incremento complessivo di costi per gas, energia elettrica, materie prime e forniture...
Inclusione, Terzo Settore |
1 Agosto 2022
L’Assemblea capitolina per le cooperative sociali e gli svantaggiati
In un momento difficile per la cooperazione sociale, tra promesse rimandate ed appalti al ribasso, possiamo anche sottolineare una nota positiva.Infatti l’Assemblea Capitolina (Consiglio Comunale di Roma) ha recentemente approvato...
Terzo Settore |
27 Luglio 2022
I giovani nella cooperazione sociale
E’ uscito a luglio lo Short Paper “Il lavoro come opera”, un’analisi fatta da Aiccon sul lavoro dei giovani nella cooperazione sociale.Lo scritto vuole approfondire alcuni dei principali risultati emersi...