
In un momento difficile per la cooperazione sociale, tra promesse rimandate ed appalti al ribasso, possiamo anche sottolineare una nota positiva.Infatti l’Assemblea Capitolina (Consiglio Comunale di Roma) ha recentemente approvato una mozione di sostegno alle Cooperative sociali di tipo B, per il lavoro e l’autonomia dei più svantaggiati. Per l’inclusione lavorativa e sociale Infatti viene riconosciuto che la missione delle cooperative sociali è quella di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini (art. 1 della Legge 381/1991).E queste svolgono un ruolo fondamentale nella gestione delle politiche attive a favore delle persone disabili e......
Continua
Terzo Settore |
27 Luglio 2022
I giovani nella cooperazione sociale
E’ uscito a luglio lo Short Paper “Il lavoro come opera”, un’analisi fatta da Aiccon sul lavoro dei giovani nella cooperazione sociale.Lo scritto vuole approfondire alcuni dei principali risultati emersi...
Terzo Settore |
19 Maggio 2022
Quale lavoro per gli italiani
Quale tipo di lavoro cercano gli italiani in questo momento complicato, in cui tutte le regole e gli scenari sono in cambiamento? Il recente Report “FragilItalia”, elaborato da Area Studi...
Terzo Settore |
13 Maggio 2022
Un’occasione perduta per sanità e sociale?
Avevamo auspicato l’utilizzo dei fondi del PNRR per un rafforzamento della sanità e del sociale nel Paese. Questo era già carente in passato, poi è stato ulteriormente danneggiato dall’emergenza Covid,...
Terzo Settore |
13 Aprile 2022
Sostenibilità, il futuro per la cooperazione
La sostenibilità è diventato un obiettivo imprescindibile per tutto il mondo della cooperazione.In occasione della seconda edizione del Bilancio di Sostenibilità, Coopfond, il Fondo mutualistico di Legacoop, ha fatto il...
Terzo Settore |
12 Gennaio 2022
Un anno di ripresa per l’economia cooperativa
Dopo la crisi legata alla pandemia e alle conseguenti misure restrittive, l’economia italiana sta recuperando bene.Alla fine del 2021, grazie alla maggior fiducia e alle politiche di sostegno del governo,...
Terzo Settore |
16 Novembre 2021
Le cooperative sociali a trent’anni dalla legge 381/91
Come già ricordato, quest’anno ricorrono 30 anni dall’entrata in vigore della legge 381/1991, che disciplina le cooperative sociali.Si tratta di un passo importante per il riconoscimento del lavoro delle aziende...
Terzo Settore |
10 Novembre 2021
Legacoopsociali, assemblee e proposte
Il 9 novembre 2021 si è svolta presso il Roma Scout Center l’Assemblea regionale di Legacoopsociali Lazio, “Insieme, verso un futuro più inclusivo”.La riunione era preparatoria in vista del 5°...
Terzo Settore |
2 Novembre 2021
L’impresa sociale a Pomezia
L’impresa sociale sarà protagonista a Pomezia, con due giornate di incontro e dibattito in cui vi sarà anche il contributo della Cooperativa aCapo.Infatti sabato 6 e domenica 7 novembre si...
Terzo Settore |
10 Settembre 2021
Ripartirà una nuova economia per le cooperative?
Questa estate ha riportato un pò di fiducia riguardo alle prospettive dell’economia italiana e della situazione economica personale, anche se molti rimangono pessimisti sugli effetti della pandemia.Questo è il risultato...