Sono molte le realtà che offrono integrazione lavorativa ai rifugiati Negli ultimi anni sono nate diverse cooperative sociali che offrono lavoro ai migranti o a richiedenti asilo, nate da realtà esistenti o create dagli stessi giovani stranieri. Un aiuto è stato dato da istituzioni locali e centrali cooperative, sulla base della Carta per la Buona Accoglienza delle Persone Migranti, firmata nel 2016 da Anci, Federsolidarietà, Legacoopsociali ed Agci Solidarietà e che prevede tra l’altro forme di integrazione lavorativa. Così molte cooperative sociali hanno inserito al lavoro i richiedenti asilo, e sono state create nuove realtà in diversi settori e su tutto il territorio nazionale. Tra cucina e verde Tra questa Tobilì, startup......
Continua
Terzo Settore |
23 Agosto 2018
Le cooperative sono decisamente sostenibili
Il loro ruolo al centro della Giornata Internazionale delle Cooperative Il 7 luglio prossimo si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Cooperative, organizzata dall’ International Cooperative Alliance (ICA) in rappresentanza...
Terzo Settore |
23 Agosto 2018
Storie da film per la cooperazione sociale
Verranno presentate nel corso della rassegna Nuove visioni a Roma Sono uscite recentemente alcune opere cinematografiche che mettono al centro i valori e le problematiche della cooperazione sociale. Alcune di queste verranno presentate nel corso...
Terzo Settore |
23 Agosto 2018
La valutazione dell’impatto sociale
La valutazione delle attività svolte in relazione al proprio contesto Nell’agenda del Terzo settore inizia a rivestire carattere prioritario la valutazione di impatto sociale, ossia l’analisi metodologica delle attività svolte...
Terzo Settore |
23 Agosto 2018
Riforma del Terzo Settore: un cantiere ancora aperto
Terzo Settore. Riforma, transizione e nuovi scenari “Abbiamo da poco superato l’alba della Riforma del Terzo settore, oggi ci ritroviamo insieme dopo aver affrontato insieme numerosi tavoli sulla co-progettazione”. Con...
Terzo Settore |
7 Maggio 2018
Il Terzo settore e le medicine
Gli enti potranno avere e donare farmaci per i più poveri Dopo le positive esperienze nella distribuzione di prodotti alimentari, adesso sarà più facile donare anche le medicine agli enti...
Terzo Settore |
7 Maggio 2018
Appalti riservati, le nuove opportunità
La disposizione dell’ art. 112 del d.lgs. 50/2016 (Codice degli appalti) Il recente Codice degli appalti, emanato in base al d.lgs. 50/2016, detta le norme e procedure sulla partecipazione delle aziende alle Gare indette dagli...
Terzo Settore |
7 Maggio 2018
Tu lo sai leggere il bilancio?
Incontro di alfabetizzazione alla lettura dei principali indicatori del bilancio di una cooperativa Si avvicinano le assemblee di bilancio ed è importante che i soci delle cooperative posseggano un bagaglio,...
Terzo Settore |
7 Maggio 2018
Il Terzo settore è rosa
Nella cooperazione sociale le donne sono oltre il 70% degli occupati Come si è visto nei dibattiti dei giorni scorsi, il problema dell’ occupazione e della crescita femminile nel lavoro...
Terzo Settore |
7 Maggio 2018
Le Cooperative di comunità sono in crescita
Sono in crescita le cooperative di comunità, uno strumento nato per favorire la partecipazione dei cittadini nella produzione e gestione dei servizi e nella valorizzazione del proprio territorio. Persone, associazioni...