aCapo si impegna ad operare e far operare tutti i suoi partner nel rispetto dei principi di legalità e trasparenza.
Il modello svolge una funzione pratica di prevenzione dei reati assumendo una specifica rilevanza giuridica. Si tratta di uno strumento di sensibilizzazione degli amministratori, dirigenti e di tutti i dipendenti, chiamati ad adottare comportamenti corretti e trasparenti, in linea con i valori etici a cui si ispira aCapo nel perseguimento del proprio oggetto sociale.
Per attuare quanto previsto dal Decreto è stato nominato l’organo con il compito di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello e curarne l’aggiornamento.
L’organismo di vigilanza è esterno alla Cooperativa per garantire adeguato livello di autonomia e indipendenza.
L’ODV monocratico è affidato all’Avv. Geronimo Cardia
Il Codice Etico è il documento ufficiale di aCapo voluto ed approvato dal Consiglio di Amministrazione che raccoglie tutti i principi a cui la Cooperativa stessa intende ispirarsi nello svolgimento delle proprie attività.
aCapo nel suo fare impresa sociale si fonda su una filosofia di tipo inclusivo e solidale volta alla promozione di un modello di società nella quale a tutti siano garantite pari e concrete opportunità di accesso ai diritti fondamentali, così come reali condizioni di riconoscimento della persona nella sua piena soggettività, tutelando le fasce più deboli e portatrici di svantaggi sociali.
A detti principi si dovranno conformare tutti i soggetti che operano per la Cooperativa oltre a diffonderne i contenuti anche ai terzi.