Ricerca e Innovazione

Nuove forme di cooperazione




Ricerca e Innovazione

Nuove forme di cooperazione


Nuove soluzioni, nuovi mercati, nuove forme di sostenibilità. Da laboratorio sperimentale a componente fondamentale del piano strategico della Cooperativa attraverso progettualità che opereranno lungo tre assi concettualmente distinti ma intimamente collegati: e-Health, cultura ed educazione e comunicazione.

Questo, in sintesi, Ricerca e Innovazione, nuove forme di cooperazione di aCapo dedicato ai temi dell’innovazione e del digitale che tiene insieme concetti e keywords a prima vista lontanissimi come Machine Learning, Intelligenza Artificiale, Venture Capital con impatto sociale, inclusione e integrazione socio lavorativa.

Un percorso che in stretta continuità con il laboratorio di formazione sviluppato negli scorsi mesi mira a costruire un nuovo posizionamento della Cooperativa nel mondo del Terzo Settore nazionale e del Lazio (Comunicazione), abbracciare pienamente le potenzialità del digitale (e-Health), aprire nuove aree di business (Cultura ed Educazione), in cui la Cooperativa possa far confluire non solo il know-how diffuso dei propri soci e le diverse esperienze maturate nella propria quarantennale storia, ma soprattutto il senso profondo del proprio essere impresa sociale.

Ricerca e Innovazione muove da queste premesse per costruire, nel vincolo della sostenibilità economica, le fondamenta di un nuovo modo di essere Cooperativa e una rinnovata capacità di interlocuzione con gli stakeholder pubblici e privati del territorio, a partire sempre e comunque dal coinvolgimento e la partecipazione di ogni singolo socio della Cooperativa.

Una sfida a 360 gradi che passa da nuove adiacenze e nuove conversazioni per sviluppare attività ad alto impatto sociale, che vedano nel digitale lo strumento per allargare le possibilità di azione dei cittadini e che declinino il concetto di innovazione in termini rigorosamente sociali.

c-edu

Culture

Combattere le povertà educative, attivare una comunità educante sui territori, promuovere un approccio inclusivo alle tecnologie digitali. L’esperienza e i valori di aCapo al servizio di una nuova, sfidante, area di business: Cultura e Educazione.

chealth

Health

Il digitale come leva per la costruzione di valore sociale, la disintermediazione come elemento di efficienza, l’impatto sociale come obiettivo ultimo. L’area Health rappresenta l’evoluzione delle attività core di aCapo nell’epoca delle piattaforme.

c-gaming

Gamification

I vantaggi dall’interattività e la capacità di coinvolgere attraverso il divertimento; la Gamification per veicolare messaggi inducendo comportamenti attivi e consapevoli da parte dei gamers. Nasce così GGG, una piattaforma che incentiva l’aderenza al trattamento con l’ormone della crescita attraverso l’utilizzo del popolare videogioco Minecraft.