Privacy Policy e Cookie

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito www.acapo.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Le norme della presente Policy Privacy si riferiscono esclusivamente al sito di Capodarco, mentre non sono valide per altri siti web eventualmente raggiungibili e consultabili dall’utente tramite link. In merito al trattamento dati effettuato da questi ultimi, Vi invitiamo, pertanto, a consultare la Policy Privacy del sito web relativo.

Ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, Vi forniamo le informazioni di seguito riportate.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è aCapo, società cooperativa che ha sede in Roma (Italia), via Millevoi, 10  00178.

Responsabile per la protezione dei dati

Il responsabile per la protezione dei dati è InLine s.r.l,  attraverso l’Avv. Michele Morriello contattabile all’indirizzo mail dpo@acapo.it.

Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).

Cookie

I cookie sono piccole stringhe di testo scambiate tra un server e un programma di navigazione (browser) e viceversa ogni volta che si accede ad un sito Internet. Sono utilizzati per eseguire autenticazioni automatiche, tenere traccia di sessioni e memorizzare informazioni. Ogni dominio visitato attraverso un browser può impostare uno o più cookies. Una pagina Internet può contenere oggetti che provengono da molti domini diversi e ognuno di essi può impostare dei cookie.

I cookie utilizzati sul sito www.acapo.it sono suddivisibili in:

Tipologia Host e nome cookie Funzione Tempi di conservazione Conseguenze in caso di mancato utilizzo
tecnici strettamente necessari acapo.it

wordpress_test_cookie

Utilizzato sui siti creati tramite wordpress, consente di verificare se il browser ha o meno abilitato i cookies durata della sessione di navigazione accettare questi cookie è una condizione necessaria per l’utilizzo del sito, bloccarli non ci consente di garantire la vostra sicurezza o prevedere come il nostro sito Internet si comporterà nel corso della vostra visita
per il targeting google.com

APISID

SSID

SID

SAPISID

HSID

Cookie di terze parti di Google Map: identificatori univoci per le funzionalità richieste dalle mappe geografiche di Google map permangono anche dopo la chiusura della sessione di navigazione per un arco temporale pari a 7 mesi l’accettazione di questi cookie è facoltativa e non avrà conseguenze sul corretto utilizzo nel nostro sito Internet ma potrebbe impedire l’utilizzo di servizi forniti da terze parti.
per il targeting Twitter

Auth_token

Twll

Secure_session

Guest_id

_utma

Personalization_id

Remember_checked

Remember_checked_on

Cookie di terze parti di Twitter: sono utilizzati per integrare nel sito i servizi Twitter permangono anche dopo la chiusura della sessione di navigazione per un arco temporale che varia dai 7 mesi ai 14 anni l’accettazione di questi cookie è facoltativa e non avrà conseguenze sul corretto utilizzo nel nostro sito Internet ma potrebbe impedire l’utilizzo di servizi forniti da terze parti
per il targeting cdn.syndication.twimg.com

lang

Cookie di terze parti di Twitter: sono utilizzati per integrare nel sito i servizi Twitter durata della sessione di navigazione l’accettazione di questi cookie è facoltativa e non avrà conseguenze sul corretto utilizzo nel nostro sito Internet ma potrebbe impedire l’utilizzo di servizi forniti da terze parti

Per ulteriori informazioni relativamente ai cookie di terze parti (Google e twitter) si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

https://twitter.com/privacy?lang=it

Dati forniti volontariamente dall’utente.

L’invio facoltativo di messaggi di posta elettronica attraverso l’uso dell’indirizzo o dello specifico form presente sulla pagina del sito dedicata ai “contatti”, nonché la compilazione del form di registrazione necessario per l’invio di candidature spontanee, comporterà la successiva acquisizione dei dati anagrafici, dell’indirizzo del mittente, degli altri recapiti cui si scelga di essere ricontattati, e di tutte le informazioni eventualmente inserite nella missiva.

I dati e le informazioni volontariamente inseriti nei messaggi e-mail e nei forms, verranno trattati da aCapo esclusivamente per evadere le richieste avanzate dall’utenza, e, quindi, per la valutazione delle candidature ai fini della selezione del personale, e per il recapito delle informazioni specificatamente richieste.

In entrambi i casi di cui sopra, La invitiamo a valutare con particolare attenzione l’opportunità di inserire dati personali specie se “particolari” (quali sono ad esempio i dati sullo stato di salute) non strettamente necessari.

Laddove previsto, il consenso al trattamento dati verrà richiesto, previa specifica informativa, nelle pagine del sito relative a specifici servizi.

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali indicati in questa pagina, per il perseguimento delle sopradette finalità, si configura come lecito in quanto, a seconda dei casi, necessario “per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi” – art. 6 lett. f del Reg. UE 679/2016 – (ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi offerti tramite il sito web, monitorare il corretto funzionamento del sito web), perché “l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità” – art. 6 lett. a del Reg. UE 679/2016 -, ovvero perché “il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso” – art. 6 lett. b del Reg. UE 679/2016.

Natura del conferimento dati

Salvo quanto specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati personali da parte dell’utente è facoltativo; tuttavia il mancato conferimento dei dati relativi ai cookies tecnici potrebbe compromettere l’accesso, la fruizione e l’erogazione dei servizi online, nonché la qualità della prestazione attesa.

In relazione ai dati inseriti volontariamente dell’utente tramite la compilazione dei forms presenti sul sito, il loro mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di ottenere quanto desiderato (valutazione della propria candidatura, riscontro a richieste inoltrate tramite il form “contatti”).

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati da Lei forniti avverrà con strumenti manuali, informatici e telematici, per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle predette finalità, decorso il quale i dati saranno cancellati. I dati conferiti dall’utente all’interno della sezione “Candidature” presente nel sito potranno essere conservati sino alla scadenza dei termini fissati all’interno della relativa informativa sul trattamento dei dati personali.

La informiamo, che, a fine di garantire un trattamento legittimo e corretto, sono applicate le misure tecniche e organizzative adeguate (ex art. 32 del Reg. UE 2016/679), atte a garantire l’integrità, la riservatezza e la sicurezza dei dati trattati, in ottemperanza a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.

I dati personali raccolti sono trattati dal personale della Cooperativa Capodarco, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

Il presente documento, pubblicato all’indirizzo https://www.acapo.it/ costituisce la ‘Privacy Policy’ di questo sito che, qualora necessario, potrà essere soggetta ad aggiornamenti.

Diritti degli interessati

Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del GDPR, l’utente ha il diritto di chiedere in qualunque momento, l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che lo riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR. In ogni momento, l’utente può revocare ex art. 7 del GDPR il consenso prestato (laddove il consenso sia stato richiesto); proporre reclamo all’autorità di controllo competente ex art. 77 del GDPR (Garante per la Protezione dei Dati Personali), qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.

L’utente può, inoltre, formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei suoi dati personali ex art. 21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare l’istanza, che potrebbe essere non accettata, conformemente alla normativa in materia di protezione dei dati personali, in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’utente.

Potrà esercitare i diritti sopra elencati, in qualsiasi momento e senza particolari formalità, inoltrando la sua richiesta tramite gli indirizzi e-mail: acapo@pec.it oppure ufficio.privacy@acapo.it.

Per conoscere l’elenco aggiornato dei responsabili è possibile scrivere a: ufficio.privacy@acapo.it