
Alla maggior parte di noi è capitato di vedersi prescritto un farmaco e magari di non assumerlo regolarmente a causa di impegni, oppure di dimenticanze, oppure perché ci sembrava che fosse scarsamente efficace. Purtroppo a volte le conseguenze di tale scarsa aderenza terapeutica sono nefaste. Essa provoca 194.500 decessi ogni anno in Europa e un impatto sui costi per i ricoveri che ammonta a 125 miliardi di euro. Sembra che questo sia di fatto il motivo principale per il quale le terapie farmacologiche a volte non sono efficaci. Sono questi gli aspetti principali che emergono dall’indagine che Cittadinanzattiva-Tdm ha svolto......
Continua
Attualità |
13 Novembre 2018
Quale prevenzione per il territorio
L’Italia recentemente è stata investita, da nord a sud, da numerose emergenze legate ad alluvioni interne e frane, che hanno causato vittime e danni economici ingenti. Tutto il territorio è...
News Room |
13 Novembre 2018
Cooperativa Capodarco, 3 stelle nel rating di legalità
L’autorità Garante per della Concorrenza e del Mercato, con la seduta del giorno 7/11/2018, ha considerando la posizione della Cooperativa Capodarco deliberando l’incremento della sua valutazione a 3 stelle nel...
Attualità |
12 Novembre 2018
Mondiali di scacchi, un italo-americano sfida il campione
Scacchi alla ribalta in questi giorni con un… mezzo italiano che si gioca la finale del Campionato del Mondo a Londra, dal 9 al 28 novembre in un match sulle...
Inclusione |
8 Novembre 2018
I cani che aiutano i bambini disabili a migliorare
Bambini disabili che traggono benefici psicologici dallo stretto contatto con dei cani. E’ questo che propone la ONLUS Carolina, che ha sede nel paese di Ponti sul Mincio, vicino Mantova,...
Inclusione |
2 Novembre 2018
“Detective per caso”: attori disabili alla ribalta
Un film interpretato in parte da attori normodotati anche molto famosi, e in parte da attori disabili, che se la sono cavata benissimo. Stiamo parlando del film “Detective per caso”...
News Room |
31 Ottobre 2018
CUP Lazio: “La gara va annullata”
Roma 30/10/2018 – A tre anni dal Bando di Gara per i servizi di Cup della Regione Lazio, la vicenda dei cambi appalto sembra ancora lontana dal risolversi. Malgrado le...
Attualità |
30 Ottobre 2018
Dove si vive meglio? Città italiane a confronto
Qual’è la città italiana dove si vive meglio? Tale domanda può essere scomposta in molte domande diverse, a seconda dei diversi aspetti della vivibilità che si considerano: una città, ad...
Inclusione |
26 Ottobre 2018
Disabili del linguaggio, vita più facile grazie a chat e Whatsapp
Le categorie di disabili che hanno difficoltà nella comunicazione parlata, oggigiorno, in molte circostanze della vita quotidiana possono ripiegare sulla comunicazione scritta, oppure su altre forme di comunicazione come il...
Blog, Inclusione |
23 Ottobre 2018
Trieste in carrozzina, consigli ed itinerari
Con la carrozzina a Trieste si va lontano e si possono visitare parecchie strade e monumenti suggestivi. Basandoci in buona parte su ciò che Pamela Cazzaniga, incallita viaggiatrice in sedia a...