
Il 3 e 4 marzo si è svolto a Roma il 41° Congresso nazionale Legacoop, dal titolo “L’impresa del futuro: cooperativa, per tuttə“.Sono stati due giorni di interventi e dibattiti sulla situazione della cooperazione in Italia, come numerosi delegati ed ospiti presenti.Anche la premier Giorgia Meloni ha mandato un messaggio, dichiarando che “la cooperazione ha dato vita a modelli di fare impresa capaci di tenere insieme lavoro, inclusione, solidarietà e innovazione, dando centralità alla persona e alla cura del territorio. La presidenza di Gamberini Alla conclusione è stato eletto Simone Gamberini come nuovo presidente nazionale, dopo nove anni di......
Continua
Inclusione |
24 Febbraio 2023
Il Glossario Fragile di Legacoopsociali
Il Glossario Fragile, parole per la disabilità e lo svantaggio, sarà presentato lunedì 27 febbraio alle ore 9.30 nell’Aula multimediale di Sapienza Università di Roma (via Salaria 113).Si tratta di...
Terzo Settore |
16 Febbraio 2023
Cooperative sociali, no al massimo ribasso
Le gare al massimo ribasso stanno danneggiando sia le cooperative sociali ed i loro lavoratori, sia i beneficiari dei servizi sociali e di inserimento lavorativo, per prestazioni non più sostenibiliQuesto...
Terzo Settore |
12 Settembre 2022
Un pò di energia per le cooperative sociali
I costi cari dell’ energia colpiscono duramente anche le cooperative sociali. Rispetto al 2021 si registra mediamente un incremento complessivo di costi per gas, energia elettrica, materie prime e forniture...
Inclusione, Terzo Settore |
1 Agosto 2022
L’Assemblea capitolina per le cooperative sociali e gli svantaggiati
In un momento difficile per la cooperazione sociale, tra promesse rimandate ed appalti al ribasso, possiamo anche sottolineare una nota positiva.Infatti l’Assemblea Capitolina (Consiglio Comunale di Roma) ha recentemente approvato...
Inclusione |
18 Febbraio 2022
Politiche per la disabilità e l’inclusione sociale
Questo periodo è difficile per tutti, in modo particolare per i più fragili. Potrà arrivare dalle istituzioni un sostegno adeguato per l’inclusione sociale e per la disabilità in genere?Il Piano Nazionale...
Terzo Settore |
16 Novembre 2021
Le cooperative sociali a trent’anni dalla legge 381/91
Come già ricordato, quest’anno ricorrono 30 anni dall’entrata in vigore della legge 381/1991, che disciplina le cooperative sociali.Si tratta di un passo importante per il riconoscimento del lavoro delle aziende...
Terzo Settore |
10 Novembre 2021
Legacoopsociali, assemblee e proposte
Il 9 novembre 2021 si è svolta presso il Roma Scout Center l’Assemblea regionale di Legacoopsociali Lazio, “Insieme, verso un futuro più inclusivo”.La riunione era preparatoria in vista del 5°...
Inclusione |
29 Aprile 2021
L’inserimento lavorativo ai tempi della pandemia
L’inserimento lavorativo delle persone disabili appare ancora più complicato in una situazione sociale e lavorativa difficile per tutti, a causa della pandemia e delle sue conseguenze per le imprese.Per di...
Terzo Settore |
12 Aprile 2021
Nuove linee guida tra Enti del Terzo Settore e pubblica amministrazione
Nuove Linee guida sul rapporto tra pubblica amministrazione ed enti del Terzo settore sono state adottate, con il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 72 del...