
Questo periodo è difficile per tutti, in modo particolare per i più fragili. Potrà arrivare dalle istituzioni un sostegno adeguato per l’inclusione sociale e per la disabilità in genere?Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede investimenti riguardo digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale.In particolare, la missione 5 (“Inclusione e Coesione”) prevede uno stanziamento complessivo di 22,6 miliardi per facilitare la partecipazione al mercato del lavoro, rafforzare le politiche attive del lavoro e favorire l’inclusione sociale. Risorse per la disabilità Inoltre, il Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede oltre 6 miliardi di euro a favore di politiche per le persone......
Continua
Terzo Settore |
16 Novembre 2021
Le cooperative sociali a trent’anni dalla legge 381/91
Come già ricordato, quest’anno ricorrono 30 anni dall’entrata in vigore della legge 381/1991, che disciplina le cooperative sociali.Si tratta di un passo importante per il riconoscimento del lavoro delle aziende...
Terzo Settore |
10 Novembre 2021
Legacoopsociali, assemblee e proposte
Il 9 novembre 2021 si è svolta presso il Roma Scout Center l’Assemblea regionale di Legacoopsociali Lazio, “Insieme, verso un futuro più inclusivo”.La riunione era preparatoria in vista del 5°...
Inclusione |
29 Aprile 2021
L’inserimento lavorativo ai tempi della pandemia
L’inserimento lavorativo delle persone disabili appare ancora più complicato in una situazione sociale e lavorativa difficile per tutti, a causa della pandemia e delle sue conseguenze per le imprese.Per di...
Terzo Settore |
12 Aprile 2021
Nuove linee guida tra Enti del Terzo Settore e pubblica amministrazione
Nuove Linee guida sul rapporto tra pubblica amministrazione ed enti del Terzo settore sono state adottate, con il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 72 del...
Attualità |
18 Marzo 2021
Regione Lazio, un protocollo per il lavoro
Per contrastare la crisi occupazionale dovuta alla pandemia, la Regione Lazio ha rilanciato il Protocollo di Intesa per le Politiche attive del Lavoro. Si tratta di varie misure di formazione,...
Terzo Settore |
17 Febbraio 2021
Iscoop, la nuova piattaforma per il bilancio sociale
Legacoopsociali presenta Iscoop, una piattaforma per supportare le cooperative e imprese sociali associate nella elaborazione del proprio Bilancio sociale.La piattaforma è stata realizzata in collaborazione con Mediagroup e la cooperativa...
Terzo Settore |
21 Dicembre 2020
La Corte Costituzionale rilancia il Terzo settore
Una nuova sentenza della Corte Costituzionale ribadisce la piena legittimità della convenzione tra il Terzo settore e la Pubblica amministrazione per le attività a carattere sociale.Infatti già a luglio con...
Attualità |
26 Ottobre 2020
Il Recovery Plan per l’occupazione femminile
Una parte significativa delle risorse del Recovery Plan sarà indirizzata in favore dell’occupazione femminile. Questa la promessa che il Presidente del Consiglio Conte ha fatto, lo scorso 14 ottobre, in...
Terzo Settore |
10 Settembre 2020
Quale finanziamento per le imprese sociali?
Anche le imprese sociali che non svolgono attività commerciale potranno accedere ai finanziamenti previsti dal Fondo di garanzia per le Pmi.Questo è stato previsto dal testo del Dl Agosto, approvato...