
Il 17 gennaio nella sede di Legacoop a Roma si è svolto l’evento “Cooperazione sociale e disabilità: riflessioni e proposte”, un confronto pubblico con numerosi partecipanti.L’incontro fa parte dell’attività del Gruppo Nazionale Disabilità di Legacoopsociali e vuole raccontare l’azione delle cooperative nel settore.Questa volta, accanto ai rappresentanti delle aziende e del Terzo settore, era presente la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, che ha ascoltato le varie istanze. Un Paese accogliente La presidente nazionale Eleonora Vanni ha spiegato come la cooperazione sociale lavora per un Paese accogliente, che possa integrare le varie differenze.Per questo collabora con le associazioni, istituzioni......
Continua
Terzo Settore |
17 Novembre 2022
La comunicazione è adesso
La cooperazione sociale è uno dei principali fattori di contrasto alle diseguaglianze ma la portata innovativa del suo impatto fatica ad essere percepita per questo ha bisogno di tanta capacità...
Terzo Settore |
10 Novembre 2022
Roma e il futuro della cooperazione sociale
La cooperazione sociale continua ad essere presente ed indispensabile per la programmazione del futuro nel territorio lo sostiene il Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, presentando il “Primo Rapporto alla...
Inclusione |
13 Ottobre 2022
Salute mentale, la cooperazione sociale è presente
Il 10 ottobre si è celebrata la Giornata per la salute mentale.Si tratta di un problema da non sottovalutare, dal momento che è diffuso ampiamente in tutta Italia e colpisce...
Inclusione |
25 Agosto 2022
La cooperazione sociale per un lavoro degno
Qual è la situazione in Italia per l’inserimento al lavoro delle persone fragili? A questo ha cercato di rispondere la sessione Un lavoro degno per una vita buona che si...
Terzo Settore |
27 Luglio 2022
I giovani nella cooperazione sociale
E’ uscito a luglio lo Short Paper “Il lavoro come opera”, un’analisi fatta da Aiccon sul lavoro dei giovani nella cooperazione sociale.Lo scritto vuole approfondire alcuni dei principali risultati emersi...
Terzo Settore |
13 Maggio 2022
Un’occasione perduta per sanità e sociale?
Avevamo auspicato l’utilizzo dei fondi del PNRR per un rafforzamento della sanità e del sociale nel Paese. Questo era già carente in passato, poi è stato ulteriormente danneggiato dall’emergenza Covid,...
Inclusione |
17 Marzo 2022
Il PNRR per l’inserimento lavorativo
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presentato lo scorso anno all’interno del programma Next Generation EU per aiutare la ripresa dopo la pandemia, contiene alcune misure per favorire l’inserimento lavorativo.Tale intervento...
Attualità |
8 Marzo 2022
Azioni per favorire il lavoro delle donne
La Giornata internazionale dei diritti della donne si cala in un contesto in cui la situazione lavorativa in Italia è decisamente peggiorata e quella delle donne di più. A ottobre 2021 l’occupazione...
Innovazione Sociale |
10 Febbraio 2022
La tecnologia per la cooperazione sociale
Nel corso della terza edizione del Social Innovation Campus, di cui abbiamo parlato nell’articolo precedente, si è parlato anche dell’importanza che potrà avere la tecnologia per la cooperazione sociale nel...