
Gareggiare ad armi pari con i normodotati: in quali contesti è possibile per una persona diversamente abile? Per una persona con un qualsiasi tipo di svantaggio fisico, il continuo confronto con le altre persone può essere fonte di stress e di frustrazione. Vedere gli altri camminare più veloce, vestirsi ed andare al bagno più in fretta, comunicare – per chi ha difficoltà uditive oppure di parola – con più facilità, prendersi cura di un bambino con maggior perizia, può generare senza dubbio sentimenti di impotenza e di sfiducia. Lottare per cercare di colmare questo divario, e anche fare uso......
Continua
Inclusione |
27 Novembre 2018
Immigrazione, i dati autentici
Da qualche mese è stato presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2018, che raccoglie una serie di informazioni utili per analizzare e far capire meglio il fenomeno migratorio verso l’Italia. Come...
Inclusione |
10 Settembre 2018
A Venezia si parla anche di disabilità
Al Festival del Cinema di Venezia è stato presentato il 5 settembre “Parole in-superabili”, un docufilm di venti minuti per raccontare che cos’è la disabilità. Si tratta di un’opera di sensibilizzazione e promozione sociale...
Inclusione |
27 Agosto 2018
L’agricoltura per il lavoro e l’integrazione
L’esperienza della Cooperativa sociale integrata Giuseppe Garibaldi L’ agricoltura sociale, ossia la serie di realtà agricole che hanno come scopo l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate, è un fenomeno in grande...