
Il 17 gennaio nella sede di Legacoop a Roma si è svolto l’evento “Cooperazione sociale e disabilità: riflessioni e proposte”, un confronto pubblico con numerosi partecipanti.L’incontro fa parte dell’attività del Gruppo Nazionale Disabilità di Legacoopsociali e vuole raccontare l’azione delle cooperative nel settore.Questa volta, accanto ai rappresentanti delle aziende e del Terzo settore, era presente la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, che ha ascoltato le varie istanze. Un Paese accogliente La presidente nazionale Eleonora Vanni ha spiegato come la cooperazione sociale lavora per un Paese accogliente, che possa integrare le varie differenze.Per questo collabora con le associazioni, istituzioni......
Continua
Terzo Settore |
17 Novembre 2022
La comunicazione è adesso
La cooperazione sociale è uno dei principali fattori di contrasto alle diseguaglianze ma la portata innovativa del suo impatto fatica ad essere percepita per questo ha bisogno di tanta capacità...
Terzo Settore |
10 Novembre 2022
Roma e il futuro della cooperazione sociale
La cooperazione sociale continua ad essere presente ed indispensabile per la programmazione del futuro nel territorio lo sostiene il Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, presentando il “Primo Rapporto alla...
Inclusione |
13 Ottobre 2022
Salute mentale, la cooperazione sociale è presente
Il 10 ottobre si è celebrata la Giornata per la salute mentale.Si tratta di un problema da non sottovalutare, dal momento che è diffuso ampiamente in tutta Italia e colpisce...
Inclusione |
25 Agosto 2022
La cooperazione sociale per un lavoro degno
Qual è la situazione in Italia per l’inserimento al lavoro delle persone fragili? A questo ha cercato di rispondere la sessione Un lavoro degno per una vita buona che si...
Terzo Settore |
13 Maggio 2022
Un’occasione perduta per sanità e sociale?
Avevamo auspicato l’utilizzo dei fondi del PNRR per un rafforzamento della sanità e del sociale nel Paese. Questo era già carente in passato, poi è stato ulteriormente danneggiato dall’emergenza Covid,...
Terzo Settore |
13 Aprile 2022
Sostenibilità, il futuro per la cooperazione
La sostenibilità è diventato un obiettivo imprescindibile per tutto il mondo della cooperazione.In occasione della seconda edizione del Bilancio di Sostenibilità, Coopfond, il Fondo mutualistico di Legacoop, ha fatto il...
Attualità |
8 Marzo 2022
Azioni per favorire il lavoro delle donne
La Giornata internazionale dei diritti della donne si cala in un contesto in cui la situazione lavorativa in Italia è decisamente peggiorata e quella delle donne di più. A ottobre 2021 l’occupazione...
Terzo Settore |
16 Novembre 2021
Le cooperative sociali a trent’anni dalla legge 381/91
Come già ricordato, quest’anno ricorrono 30 anni dall’entrata in vigore della legge 381/1991, che disciplina le cooperative sociali.Si tratta di un passo importante per il riconoscimento del lavoro delle aziende...
Terzo Settore |
10 Novembre 2021
Legacoopsociali, assemblee e proposte
Il 9 novembre 2021 si è svolta presso il Roma Scout Center l’Assemblea regionale di Legacoopsociali Lazio, “Insieme, verso un futuro più inclusivo”.La riunione era preparatoria in vista del 5°...